Il nome “Vivere Cassola” e l'immagine grafica prendono forma dal colore arancione, colore del vivere, dell’energia, dell’essere attivi e propositivi. Il bambino e l'adulto, simbolo della famiglia, che inneggiano alla parola “Vivere” sono simbolo di partecipazione, di forza, di entusiasmo. Vivere non è inteso come “sopravvivere” né come “esistere” né come “abitare” ma come “stare bene nella comunità”, avere il desiderio di restarci, far venir voglia agli altri di venirci a stare perchè qui si sta bene.
Gli strumenti fondamentali con i quali concretizzare i valori del progetto sono la trasparenza (è l'atteggiamento che avranno gli amministratori verso i cittadini: “Il municipio sia una casa di vetro”) e la partecipazione (l'atteggiamento dei cittadini verso gli amministratori effetto della trasparenza). Solo così una comunità cresce. Non ci sono “vie regie” per la crescita del senso civico.
(1) Il progetto non è “partito dai partiti” ma da cittadini al di fuori delle tradizionali aree ideologiche
(2) Il candidato sindaco è uno dei frutti del lavoro del gruppo che ha costruito il progetto. E non viceversa
(3) In Vivere Cassola sarà una squadra ad amministrare e condividere le responsabilità, e non una sola persona, e lo farà attraverso gli strumenti della trasparenza e partecipazione, per consentire la formazione di altri amministratori.